Descrizione
Parmigiano Reggiano della nostra selezione proveniente
da Urzano comune di Neviano degli Arduini a dove
è ubicata tra due valli a 500 s.l.m. l’az. agr. La Villa.
I terreni coltivati ad agricoltura biologica sono adiacenti ad altre
realtà agricole anch’esse biologiche.
I terreni ( coltivati a frumento e orzo e in alternanza
per 4/5 anni ad erba medica per non impoverire il terreno stesso,
senza l’uso di concimi chimici e diserbanti),
l’aria pulita, gli allevamenti biologici
( anche grazie all’attenzione all’alimentazione
delle vacche non vengono utilizzati ne farmaci ne integratori),
sono le condizioni ambientali che permettono
la produzione di un latte pregiato diverso e
che fanno del parmigiano reggiano
di montagna un prodotto inimitabile.
la Vacca Bruna
Nell’allevamento sono
presenti sia vacche rosse
che capi di “Bruna”,
una razza originaria della Svizzera,
presente in Emilia Romagna fin dal 1850,
razza che assieme alla Rossa
ha dato origine al Parmigiano Reggiano.
I capi dell’allevamento vengono
alimentati con erba fresca in estate,
mentre in inverno con il fieno
di maggengo ed erba medica
coltivato nei 40 ettari di terreno aziendale,
come del resto l’orzo ed il frumento
utilizzati per alimentare gli stessi animali,
coltivati, raccolti e stoccati senza
nessun trattamento chimico
ed infine macinati e miscelati
con l’aggiunta di mais biologico acquistato
e completato con il sale dolce di Cervia
sempre all’interno dell’azienda agricola.
Ma veniamo al Parmigiano Reggiano
prodotto esclusivamente con il latte “di Sola Bruna”
Il Parmigiano Reggiano stagionato 24 mesi
varia nel colore e nel sapore a seconda della
stagione di produzione con profumi di
latte ed erba fresca, sapore dolce e delicato,
con struttura elastica, particolarmente
adatta a chi preferisce assaporare
i gusti più morbidi e dolci del latte
di montagna, con note vegetali.
Ingredienti:
Latte biologico,
sale marino integrale di Cervia,
caglio
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.