Descrizione
Trucioli, grandi, spessi, irregolari per il Maestro
Formato di pasta grande, spesso e irregolare, firmato da Gualtiero Marchesi.
Si era consultato con l’amico di sempre Maurizio Riva, il ‘falegname’ italiano più conosciuto nel mondo dell’architettura, dell’arte e del design, che gli ha suggerito un formato di pasta molto simile al truciolo del legno. I Trucioli nascono così, una miscela di grani duri italiani, una trafila di bronzo, essiccati a 45 gradi.
Cuociono in 14 minuti ma possono resistere anche oltre senza mai deformarsi.
In pratica non scuociono. Sono la giusta, anzi la migliore, alternativa a paccheri e schiaffoni.
I trucioli sono molto golosi di creme e salse dense come vellutate di legumi e di ortaggi da abbinare a formaggi, pesce o carne. Perfetti anche freddi per insalate estive e bollenti in zuppe da mangiare al cucchiaio.
Sul piatto rimangono sempre ben separati e croccanti senza perdere la forma originale.
Ingredienti:
semola di grano duro, acqua
contiene Glutine
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.