Descrizione
Salame artigianale fortemente legato alla tradizione reggiana della tipologia “fiorettino”.
Salame dalle antiche origini dalla zona collinare appenninica reggiana,
prodotto in quantità limitate e ottenuto da un impasto di carne di suino nostrano magra di grana grossa,
con aggiunta dei lardelli a dadini tagliati a mano e concia contenente sale e spezie (chiodi di garofano, noce moscata, pepe in grani e aglio schiacciato);
il tutto insaccato in budello gentile naturale e legato a spago manualmente.
La stagionatura di almeno 80/ 90 giorni e viene effettuata in ambienti naturali.
Al taglio si presenta di consistenza compatta friabile, di colore rosso scarico con lenticelle perfettamente bianche,
gusto caratteristico dolce e marcato con fragranze condizionate dalla stagionatura.
Insaccato al naturale, non contiene allergeni, ingredienti OGM, derivati del latte, fonti di glutine, glutammato.
Si consiglia, tagliarlo a coltello, per preservarne le sue proprietà organolettiche,
servirlo con del pane casereccio e accompagnarlo magari con un buon lambrusco come vuole la tradizione locale.
Una volta tagliato meglio conservarlo in frigorifero dove la temperatura è meno fredda.
Ingredienti:
carne di suino, sale, spezie, aromi naturali
Conservanti: E251 E250
Leo –
Ottimo, un sapore deciso e tipico dei salami “nostrani”, solo un poco più nobile. Una volta mess.o in tavola è difficile rimetterlo in frigo.