Descrizione
E’ prodotto nell’alto appennino reggiano lontano dall’inquinamento acustico e dove quello atmosferico è meno pesante, così che la natura possa seguire i suoi ritmi tradizionali.
Le metodologie di lavorazione sono altrettanto naturali certificati dal marchio biologico. Di colore chiaro dal sapore delicato e con leggero profumo floreale.
Il miele di acacia attualmente disponibile è cristallizzato.
Il miele si è indurito!! A volte può succedere, ma la cristallizzazione non è un difetto del miele.
Al contrario quasi tutte le varie tipologie di miele sono più o meno destinate a cristallizzare.
I veri difetti del miele, sono altri, come per esempio la separazione fra stato liquido e solido o la fermentazione,
mentre la cristallizzazione è espressione di autenticità e soprattutto la prova dell’assenza di trattamenti industriali
volti a riportare il miele allo stato liquido per soddisfare le aspettative, visive, del consumatore finale.
Eventualmente in caso di cristallizzazione si può riscaldarlo, per esempio a bagno maria
e mescolandolo con un cucchiaio, ma noi consigliamo di provarlo così com’è cristallizzato,
un processo che può esaltare alcune qualità del miele particolari a seconda che sia d’acacia, millefiori ecc. ecc.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.