Descrizione
Un prodotto D.O.P. fa sì che tutte le fasi di lavorazione, dalla scelte delle uve per la cottura dei mosti all’invecchiamento,
fino al confezionamento, sono scrupolosamente verificate dall’Ente di Controllo.
L’Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia gode di caratteristiche uniche che lo rendono un vero capolavoro del gusto,
con un’eccezionale potenza aromatica e una preziosissima piacevolezza agrodolce,
poche gocce di piacere che arricchiscono di sensazioni memorabili anche il più semplice dei piatti, come un risotto od una scaglia di grana.
Bollino ARAGOSTA
È il più “acetoso” dei tre Balsamici Tradizionali.
Il profumo delicato e l’acidità piacevolmente intensa lo rendono ideale sui carpacci, i pinzimoni e per le marinate.
E’ adatto per essere usato a caldo, per insaporire a fine cottura carni e pesci o per salse e intingoli.
Il Bollino Aragosta si fa apprezzare per la sensazione di acidità volatile gradevolmente pronunciata.
Il suo profumo tenue e delicato e la sua buona acidità si rivelano perfette nell’uso a crudo sui carpacci di carne e di pesce, nei pinzimoni e per le marinate.
Sul fuoco è da consigliare per insaporire a fine cottura crostacei, costolette d’agnello, petti di pollo e carni rosse al sangue.
Grandi chef lo usano nella preparazione dei fondi di cottura per la selvaggina, il pollame e il pesce (in particolare il baccalà).
Scaldato e omogeneizzato con burro e parmigiano reggiano crea un intingolo delizioso sui ravioli.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.