Descrizione
Produttore: Comm. G.B. Burlotto
Uvaggio: Nebbiolo 100%
Tipologia: Rosso Fermo
Denominazione: Barolo DOCG
Gradazione alcolica: 14,5% vol.
Nazione: Italia
Regione: Piemonte
Da servire: 16°-18°C
Abbinamento: Carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati
Formato: cc. 750
È la vigna-simbolo di Verduno, baluardo di eleganza nel Barolo.
L’interpretazione della cantina raccoglie il testimone di un gusto antico,
raffinato, da riscoprire.
Verduno è il comune più a Nord della zona del Barolo
terreni calcarei con un’equilibrata presenza di argilla,
sabbia e limo che consente una buona ritenzione idrica.
A riportare il marchio Burlotto alla notorietà,
in anni recenti, è stato Fabio Alessandria.
Il nostro vigneto a Monvigliero è situato
nell’anfiteatro centrale della collina
e consta in tre blocchi per una superficie totale di 2,02 ettari
La vendemmia viene svolta a mano,
al fine di preservare l’integrità del frutto e permettere,
se necessario, una selezione delle uve che in seguito
vengono trasportate in cantina in cassette da 20 kg.
Vinificazione a grappolo intero (con uva non diraspata)
in tini aperti di rovere francese.
Fermentazione malolattica e successiva maturazione
in botti di rovere di Slavonia e Allier da 35-50 ettolitri per circa 3 anni.
L’imbottigliamento viene effettuato
solitamente in estate senza interventi di chiarifica
o filtrazione e successivamente il vino riposa in cantina
per almeno 9 mesi prima di essere commercializzato.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.