Descrizione
Produttore: Comm. G.B. Burlotto
Uvaggio: Nebbiolo 100%
Tipologia: Rosso Fermo
Denominazione: Barolo DOCG
Gradazione alcolica: 14,5% vol.
Nazione: Italia
Regione: Piemonte
Da servire: 16°-18°C
Abbinamento: Carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati
Formato: cc. 750
Le uve Nebbiolo dei più bei pendii di Verduno, il frutto delle sue vigne storiche,
nel Barolo Acclivi vengono assemblate per esaltare
i caratteri tipici del Barolo di quest’area come la
complessità aromatica, eleganza ed equilibrio.
Un vino dai profumi ineffabili e dai tannini setosi.
Verduno è il comune più a Nord della zona del Barolo
terreni calcarei con un’equilibrata presenza di argilla,
sabbia e limo che consente una buona ritenzione idrica.
A riportare il marchio Burlotto alla notorietà, in anni recenti, è stato Fabio Alessandria.
Il Barolo d.o.c.g. nasce dalla tradizionale pratica dell’assemblaggio di più vigne.
La vendemmia viene svolta a mano, al fine di preservare l’integrità del frutto
Fermentazione malolattica e successiva maturazione in botti grandi di rovere di Allier
per un periodo da 20 a 33 mesi in relazione all’annata.
Dopo l’imbottigliamento, normalmente effettuato in estate,
il vino riposa in cantina per almeno 9 mesi prima di essere commercializzato.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.