Descrizione
Parmigiano Reggiano della zona di produzione Bibbiano, comune della Val d’Enza in provincia di Reggio Emilia,
che ha dato i natali al re dei formaggi e viene perciò denominata la culla del Parmigiano Reggiano.
Il Parmigiano Reggiano della nostra “selezione comprensorio matildico” avrà sempre una stagionatura minima di 24 mesi,
a questa stagionatura si evolve in sapore più di dolce che saporito, si presenta perfettamente solubile, friabile e granuloso.
Perfetto se abbinato con vini rossi mediamente strutturati.
Ottimo se presentato tagliato a scaglie con abbinato il pregiatissimo
aceto balsamico tradizionale di Reggio Emilia oppure con un ottimo “Antico Condimento Riserva”.
Ingredienti:
Latte, sale, caglio.
Cristiano –
Sono un tennista professionista e mangio solo parmigiano reggiano come formaggio. Dove potevo trovare il re del formaggio se non nella sua culla, dove è nato? il selezionatore Gigi Trascinelli mi ha raccontato come nasce e come viene lavorato, non lo sapevo! Ottimo, grazie Maestro, sei il coach del parmigiano!